Il Circolo Culturale P. Tiberto a Rovigo nasce a Rovigo il 30 dicembre 1996 per volere della famiglia Tiberto.
Intitolato a Patrizio Tiberto, giovane imprenditore rodigino scomparso prematuramente all'età di soli ventisette anni, esso raccoglie l’eredità dell’Istituto G. Leopardi, attivo dal 1975, proseguendone le attività.
Lo scopo del Circolo è quello di promuovere iniziative culturali, scientifiche, letterarie, tecniche e ricreative a beneficio dei propri soci.
Fra le principali attività del circolo rientra quella di scuola privata a Rovigo, con l’organizzazione di corsi di recupero di anni scolastici, sia diurni che serali, rivolti a persone di tutte le età. Gli indirizzi di studio disponibili sono:
Presso il Circolo Culturale P. Tiberto a Rovigo sono attivi anche servizi di doposcuola per alunni delle scuole elementari, medie e superiori. Educatori qualificati assisteranno i ragazzi negli ambienti scolastici, aiutandoli nello svolgimento dei compiti durante tutto l'anno scolastico.
Gli Istituti Comprensivi della città presso i quali è attivo il servizio di doposcuola a Rovigo sono:
Per tutti coloro che sono intenzionati a proseguire la carriera scolastica dopo la fine delle scuole superiori, il Circolo organizza corsi di preparazione ai test di ammissione universitaria. Insegnanti esperti sono a disposizione per prepararvi ad affrontare i test e consentirvi di essere ammessi alla facoltà di vostro interesse. Organizziamo corsi di preparazione ai test universitari per le facoltà di:
Oltre ai corsi di recupero e di preparazione agli esami, il Circolo Culturale P. Tiberto a Rovigo svolge numerose altre attività formative e culturali, tra cui corsi di pittura e di disegno per bambini. Sono disponibili anche corsi di lingue per tutti coloro che vogliono imparare una lingua straniera o migliorare il proprio livello di conoscenza, sia per motivi personali che professionali.